Esce il manifesto del Toscana Pride che si terrà sabato 6 luglio a Pisa Favolose Ribelli nel ricordo di Stonewall ’69 e Pisa ’79 Il Concentramento della manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) è previsto alle 16.00 in Via Benedetto Croce Favolosità e ribellione. Orgoglio e rivendicazione. Cinquanta anni dopo Stonewall e quarant’anni dopo il primo Corteo del Movimento Omosessuale Italiano che si è svolto proprio a Pisa, il manifesto del Toscana Pride 2019 è il simbolo di una nuova rivolta. Esce oggi – a poche settimane dalla grande manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) che si terrà il 6 luglio a Pisa – ed è un raffinato omaggio a...
Continua a leggere »
comunicato stampa del 24 maggio 2019 Sabato 6 luglio a Pisa la manifestazione dell’orgoglio LGBTIQA+ Patrocini al Toscana Pride: oltre l’adesione formale e simbolica verso un impegno concreto contro le discriminazioni Il Comitato Toscana Pride chiede ai Comuni di fare un passo in più, avviando un percorso di collaborazione per realizzare azioni concrete anti-discriminatorie visibili sul territorio Da quest’anno, dare il patrocinio al Toscana Pride avrà più che un valore simbolico. Nella comunicazione inviata a tutte le amministrazioni toscane, il Comitato delle organizzatrici e degli organizzatori della manifestazione dell’orgoglio LGBTIQA+ (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) che si terrà a Pisa il prossimo 6 luglio, chiede alle amministrazioni comunali e provinciali un impegno concreto: l’istituzione o la consolidazione di...
Continua a leggere »
comunicato stampa del 3 maggio 2019 Sabato 6 luglio a Pisa Favolose Ribelli Il Comitato Toscana Pride presenta slogan e manifesto politico della manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) “In un momento in cui la storia sembra tornare indietro, in cui odio e violenza strisciano nelle nostre strade e nelle nostre città, in cui l’attacco alle nostre vite arriva da istituti che dovrebbero garantirci, riprendiamo il filo della nostra storia, ci riappropriamo delle nostre radici di resistenza, di ribellione e di continuo transito verso la felicità. Rivendichiamo la favolosità come la pratica politica e di lotta che ci ha insegnato a trasformare le lacrime in risate, a sovvertire lo stigma con irriverenza e autoironia,...
Continua a leggere »
Le organizzatrici e gli organizzatori: “Ci aspettiamo una grande partecipazione, una risposta collettiva a chi vuole farci arretrare sulla strada dei diritti” Sabato 6 luglio è la data ufficiale del Toscana Pride 2019 a Pisa. Ad annunciarlo sono le organizzatrici e gli organizzatori della manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) che nel 2016 a Firenze, nel 2017 ad Arezzo e lo scorso anno a Siena, ha complessivamente portato in piazza più di 50mila persone. Il Toscana Pride di Pisa avrà un valore speciale perché celebra una doppia ricorrenza: i 40 anni dal primo Corteo del Movimento Omosessuale Italiano che si tenne proprio a Pisa nel 1979 e il 50esimo anniversario dei Moti di Stonewall (1969). La...
Continua a leggere »
Dopo Firenze, Arezzo e Siena, ora tocca a Pisa. L’annuncio del Comitato: “Non arretreremo, alzeremo l’asticella delle rivendicazioni: più diritti e più cultura dell’inclusione” Pisa è la città che ospiterà il TOSCANA PRIDE 2019. Ad annunciarlo sono le organizzatrici e gli organizzatori della manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) che nel 2016 a Firenze, nel 2017 ad Arezzo e lo scorso anno a Siena, ha portato in piazza più di 50mila persone. A gennaio, il Comitato promotore annuncerà la data della parata che avrà un valore speciale perché ricorre a 40 anni di distanza dalla prima marcia del Movimento Omosessuale Italiano (quello che oggi chiamiamo Pride) che si tenne proprio a Pisa nel 1979 e...
Continua a leggere »