NON SO PERCHÈ TI ODIO: Tentata indagine sull’omofobia e i suoi motivi.

  • Omofobia
Dall’iniziativa del Comitato Territoriale Arcigay Leonardo da Vinci – Grosseto, in collaborazione con Arci Comitato Provinciale Grosseto Circolo Arci Khorakhanè – Spazio 72 e Nessuno Escluso – Rete Antidiscriminazione grossetana proiezione del Film “Non so perchè ti odio“.

☛ All’evento saranno presenti il regista Filippo Soldi e il produttore Mario Mazzarotto ☚

► Da secoli l’omosessualità è oggetto di riprovazione e di condanna. Talvolta succede di cogliere una venatura di fastidio anche nelle parole di chi, apertamente, nega di nutrire sentimenti negativi verso essa. Ma perchè? Che cosa offende così tanto nel comportamento omosessuale? NON SO PERCHÉ TI ODIO pone questa domanda a persone che hanno subito aggressioni omofobiche, persone che le hanno compiute e persone che rappresentano quei movimenti che, negli ultimi tempi, hanno preso posizioni nettamente contrarie alle istanze del mondo LGBT. Ho incontrato un uomo che è stato condannato per l’omicidio di un omosessuale, il giovane che ha sparato al taxista che, secondo lui, gli aveva fatto proposte. Ma anche il presidente di “Giuristi per la Vita”, che ha inviato una lettera aperta ai parlamentari italiani perché non approvassero il disegno di legge che intende punire l’omofobia, il protavoce di “La Manif pour Tous”, movimento che ha organizzato manifestazioni e convegni contro l’approvazione della stessa legge, il rappresentante nazionale di “Le sentinelle in piedi”, i portavoce di “Forza Nuova”. E, in mezzo, ho raccolto le testimonianze di chi ha subito aggressioni violente, di chi ha vissuto la propria adolescenza fra le prese in giro dei compagni, di chi ha più volte pensato al suicidio per non dover vivere una vita da omosessuale. Di chi ha visto il proprio figlio togliersi la vita.

◆ L’evento promuove inoltre, il Manifesto Politco del Toscana Pride 2016 e si aggiunge ad una serie di iniziative che si sono svolte e si svolgeranno nei Territori della Regione Toscana e che culminerà con la Parata finale che per la prima volta sfilerà nel Capoluogo toscano a Firenze Sabato 18 Giugno 2016.

SOSTIENI IL TOSCANA PRIDE