Saranno coinvolte le comunità straniere ormai insediate da lungo tempo nel Valdarno, per comprendere quale sia la cultura dei e nei paesi d’origine riguardo alle persone, ai diritti ed all’insieme delle tematiche LGBTQI, se e come tale cultura sia cambiata in Italia per chi ci vive arrivando da quei paesi, quale sia la percezione che queste comunità hanno di queste tematiche, se vi siano differenze tra i vari appartenenti, se e come vivere in Europa ha modificato tale percezione e le opinioni dei vari appartenenti. Largo spazio sarà dato al racconto ed alla storia personale, mantenendo fermo il focus sulla cultura collettiva e condivisa delle comunità.