Guardando l’arcobaleno – culture globali e LGBT

  • Diritti Umani
  • Educazione alle differenze
L’evento vuole affrontare il soggetto “migranti e tematiche LGBTQI” con un taglio innovativo rispetto a quello che riguarda il diritto d’asilo dei cittadini discriminati e perseguitati nei paesi di origine. L’incontro vuole far emergere il punto di vista e, soprattutto, l’informazione e la percezione di chi vive in Italia provenendo da altri paesi, per motivi economici o altri motivi non necessariamente legati alle persecuzioni subite per l’orientamento affettivo e sessuale o l’espressione e identità di genere.

Saranno coinvolte le comunità straniere ormai insediate da lungo tempo nel Valdarno, per comprendere quale sia la cultura dei e nei paesi d’origine riguardo alle persone, ai diritti ed all’insieme delle tematiche LGBTQI, se e come tale cultura sia cambiata in Italia per chi ci vive arrivando da quei paesi, quale sia la percezione che queste comunità hanno di queste tematiche, se vi siano differenze tra i vari appartenenti, se e come vivere in Europa ha modificato tale percezione e le opinioni dei vari appartenenti. Largo spazio sarà dato al racconto ed alla storia personale, mantenendo fermo il focus sulla cultura collettiva e condivisa delle comunità.

SOSTIENI IL TOSCANA PRIDE